Con questo articolo estratto dal libro: “L’apprendimento qualitativo dei movimenti di Arturo Hotz.”potrai trovare degli spunti fondamentali per creare nuove esercitazioni per l’allenamento dei tuoi portieri. Leggilo con molta attenzione. …
LA COORDINAZIONE Nell’allenamento dei portieri la coordinazione è una sorta di funzione organizzatrice del movimento che avviene grazie all’acquisizione e alla rielaborazione delle informazioni in arrivo dal proprio corpo …
Con questo articolo inizia un percorso che costituirà una linea guida nell’allenamento dei portieri del settore giovanile che Ermes Berton esperto preparatore dei portieri professionista, con un passato anche …
“LA PARATA” CAPACITA’ DI ANTICIPAZIONE DEL CORPO SULLA PALLA, SU TRAIETTORIE DI DIVERSO TIPO. ( Il suo sviluppo attraverso il cammino di crescita del portiere ) CAPACITA’ COORDINATIVE Andiamo …
LA PSICOLOGIA NELLO SPORT La psicologia dell’età evolutiva offre sicuramente un supporto molto importante per chi lavora con i giovani atleti. Coloro che lavorano nei settori giovanili è importante …
Uno dei problemi che purtroppo incontra un preparatore dei portieri quando si trova a lavorare con i portieri del settore giovanile è il confronto con i genitori, purtroppo ci …
In questo articolo voglio parlarti dell’importanza di lavorare sull’aspetto psicologico dei ragazzi con cui lavori soprattutto se lavori nel settore giovanile, ci sono portieri che a livello mentale hanno …
Continuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'uso di cookie Maggiori Informazioni
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.